Tutti gli articoli di adminfhs

All4Climate al Borgo Sostenibile

Per il primo anno Milano ospita una settimana di eventi dedicati alla crisi climatica, un tema sempre più all’ordine del giorno che ci mette di fronte a un’esigenza di cambiamento di abitudini. In particolare, dal 28 al 30 settembre ci sarà la Youth4Climate, evento che porterà a Milano 400 giovani provenienti dai 197 Paesi del mondo che hanno firmato la Convenzione ONU sui cambiamenti climatici, e dal 30 settembre al 2 ottobre la Pre-COP, una riunione ministeriale di 40 paesi che anticipa la COP26 a Glasgow, conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite.

REDO SGR, insieme a Fondazione Cariplo, Planet Smart City, Stantec, Fondazione Housing Sociale e Fondazione Punto.Sud, e all’interno della cornice di All4Climate, promuovono eventi nei contesti di housing sociale, ad accesso libero e gratuito, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione nei confronti dell’importante tema dei cambiamenti climatici.

Si tratta di un palinsesto variegato, che ospita momenti ludici, ricreativi, giocosi per tutti e non solamente conferenze e workshop dal taglio scientifico e per esperti della materia, che vede coinvolti numerosi partner organizzatori in laboratori musicali e artistici, passeggiate di quartiere, showcooking, laboratori con stampanti 3D, cargobike per aggiustare piccoli oggetti e biciclette, programmi radiofonici e tanto altro!

Ci piace pensare che abitanti degli interventi di housing sociale siano comunità consapevoli e informate, attente e sensibili rispetto a certi temi, e che gli interventi di housing sociale possano essere o diventare un punto di riferimento per il quartiere, la città di Milano e la comunità internazionale.

In particolare, siamo lieti di invitarvi a partecipare a:

1 ottobre
Escape4Change – Gioca di squadra, cambia la realtà
Via G. B. Rasario, 14, 20153 Figino (Milano)
Escape room che sensibilizza su temi socio-ambientali e promuove un cambiamento concreto.
vai all’evento

2 ottobre
Escape4Change – Gioca di squadra, cambia la realtà
Via G. B. Rasario, 14, 20153 Figino (Milano)
Escape room che sensibilizza su temi socio-ambientali e promuove un cambiamento concreto.
vai all’evento

Gino Memory & i luoghi per l’ambiente
Via G. B. Rasario, 14, 20153 Figino (Milano)
Spettacolo itinerante di clownerie all’interno dei quartieri, per esplorarne le caratteristiche attraverso punti di vista nuovi e mai scontati.
vai all’evento

Per partecipare agli eventi è necessario registrarsi attraverso i link presenti nel programma sul sito www.all4climate.redosgr.it

Vi ricordiamo che gli organizzatori operano nel rispetto delle normative Covid e che richiediamo la collaborazione di ognuno nel rispettarle.

MILANO KINEMACOLOR

Siamo lieti di invitarvi a una serata totalmente gratuita promossa dalla Cineteca Milano,
organizzata presso la piazza del Borgo Sostenibile, in via Giovanni Battista Rasario 12,
venerdì 25 giugno alle ore 21.45.

É il Cinemobile Summer Tour 2021!

MILANO KINEMACOLOR – Tutti i colori di Milano

Una serata di proiezione con il mitico CineMobile, furgone FIAT del 1936 dotato di schermo, proiettore e impianto sonoro con cui all’epoca si portava il cinema nelle piazze dei paesi in cui non esistevano sale cinematografiche.

Ingresso gratuito su prenotazione
Telefonare 02 87242114 dalle 10 alle 17 nei giorni feriali.
Importante! Portare con sé una seggiola!

In programma filmati inediti girati a Milano tra il 1912 e il 1914 con la tecnica pionieristica del Kinemacolor, il primo processo per la ripresa e visione a colori delle pellicole cinematografiche. Questi film di più di cent’anni fa, ritrovati per un caso fortuito nel 2021 e restaurati con le più innovative tecnologie digitali, sono opera del fotografo e cinereporter milanese Luca Comerio, pioniere e padre del cinema italiano, noto anche per le sue prime riprese aeree della città di Milano.

Ed è proprio il capoluogo meneghino il protagonista della proiezione: i luoghi simbolo della città come il Castello Sforzesco, Piazza Duomo e l’ippodromo, si coloreranno sul grande schermo in una sorta di performance cinematografica che porta con sé lo stesso stupore di allora. Seguendo il tema dei colori, il programma prevede anche un viaggio divertente e ricco di scoperte nella Milano cinematografica dagli anni ’50 ad oggi attraverso tutti i colori della città e i film più iconici e gli autori più importanti della risata. Da Eduardo De Filippo a Totò, passando per Dario Fo, Renato Pozzetto e Diego Abatantuono senza trascurare anche il cinema di animazione di Bruno Bozzetto e Guido Manuli, la città meneghina sarà la protagonista di una carrellata di sequenze indimenticabili all’insegna dei colori e della vivacità espressiva.

In caso di pioggia o maltempo la data è annullata.

L’ iniziativa, a cura di Cineteca Milano, e aperta a tutto il quartiere, è realizzata in collaborazione con Ministero della cultura, Regione Lombardia, Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Fondazione Housing Sociale.

Scarica qui la locandina

Emergenza Coronavirus

A seguito delle nuove disposizioni del Governo per fronteggiare la situazione emergenziale dovuta al COVID-19 vi comunichiamo che le attività di sportello del Gestore Sociale verranno interrotte fino a data da destinarsi, saranno gestite solo le urgenze e potrete contattarci solo tramite email gestore@borgosostenibile.it

Pur capendo che vivere in un contesto di housing sociale favorisca l’aggregazione  vi chiediamo la massima attenzione a rispettare le disposizioni del Governo e non creare assembramenti nelle piazze e negli spazi comuni.

SPACEH SI TRASFORMA IN APP!

La piattaforma Space H, ideata dalla Fondazione Housing Sociale per dare agli abitanti degli interventi uno strumento pratico che faciliti l’organizzazione di attività collaborative e l’autogestione degli spazi, cambia veste e si trasforma in APP, arricchendosi di nuove funzionalità!

L’applicazione, sviluppata da Planet Smart City, permetterà di accedere a informazioni utili, prenotare gli spazi comuni, creare attività e rimanere aggiornati sulle ultime novità del quartiere, direttamente sul vostro smartphone, in qualsiasi momento.

Cosa aspettate?
Scaricate QUI l’App sul vostro cellulare.

 

WIRUN

Vi invitiamo a partecipare alla WI RUN, la prima manifestazione podistica organizzata da AFSW, uno degli enti del terzo settore presenti al Borgo Sostenibile, in collaborazione con FIASP (Fondazione Italiana Amatori Sport per Tutti), domenica 2 giugno.

La corsa è promossa dall’Associazione Famiglie Sindrome di Williams, attiva al Borgo Sostenibile dal 2015 con un progetto di residenzialità guidata per ragazzi che vogliono affrontare un percorso graduale di distacco dalla propria famiglia d’origine, in collaborazione con FIASP (Fondazione Italiana Amatori Sport per Tutti).

La corsa è un evento di sensibilizzazione sulla Sindrome di Williams e la raccolta fondi potrà essere lo stimolo a fare sempre di più e raggiungere sempre nuove famiglie. L’iscrizione richiesta per partecipare all’iniziativa è di 3,00€ senza riconoscimento e 5,00€ con riconoscimento.

Il logo dell’Associazione ricorda una peculiarità delle persone con la rara malattia genetica: l’iride stellata, caratteristica che ha fatto guadagnare loro l’appellativo di “ragazzi con le stelle negli occhi”.

Potete partecipare come singoli o a gruppi… vinceranno dei premi i primi 10 gruppi più numerosi!

Il tracciato attraversa il Bosco in città e alcuni campi, con due percorsi, uno da 5 km e l’altro da 12 km.

Al termine della corsa pranzo condiviso in piazza con la formula “ognuno porta qualcosa per sé e per il vicino” in collaborazione con Figinolab.

Iscrizione a singoli la mattinata dell’evento fino alle 9.15

Iscrizione gruppi entro le 20.00 del 31/05/2019 tramite email a comunicazione@afsw.it

Guarda qui il primo evento Wirun

 

 

Pianocity

Sabato 18 maggio il Borgo Sostenibile partecipa a Pianocity!

FiginoLab – L’Associazione degli Abitanti di Borgo Sostenibile organizza una grande giornata a tema “pianoforte”.
Il pianista/compositore Davide Tura condurrà al mattino una lezione concerto “Beethoven non è un cane” dalle 10 alle 12 collaborando con DOMO Lingue e Culture che sulle note di Gershwin canteranno Summertime, e si continuerà alle interpretazioni a orecchio con i ragazzi di AFSW (Associazione Famiglie Sindrome di Williams).

Programma delle opere che verranno spiegate:
https://www.pianocitymilano.it/concerto/2012/

Il pranzo sarà presso La Borgheria nella magnifica piazza del Borgo Sostenibile.

E in prossimità del concerto, Michele De Bortoli, della Cooperativa La Musa, nel suo Laboratorio all’Ascolto, ci farà praticare alcuni esercizi propedeutici al sentire il pianoforte.

L’allestimento floreale del LIVING sarà curato dal Gruppo Activity Baby Lab di FiginoLab.

Alle ore 17 il grande concerto “Il Giardino Incantato” tenuto da Davide Tura, e di seguito le opere che verranno eseguite:
https://www.pianocitymilano.it/concerto/1568/

Per arrivare all’aperitivo, e ci si sposta da Spiazza per seguire il film NELLE TUE MANI (2018) di Ludovic Bernard.

Nelle tue mani segue la storia di Mathieu (Jules Benchetrit), quando un giorno nella confusione di una stazione di Parigi inizia a suonare un pianoforte a disposizione del pubblico. Il mondo sembra fermarsi, soprattutto per il direttore del Conservatorio Pierre Geithner (Lambert Wilson), che riconosce l’eccezionale talento di Mathieu. Ma la sua proposta non interessa il giovane che preferisce vivere di furti, messi a segno insieme a due suoi amici. Finché non finisce in arresto per un colpo andato storto.
Pierre propone uno scambio: gli eviterà la prigione in cambio di qualche ora di lavoro. Ma il vero scopo è prepararlo a un concorso nazionale di pianoforte. Sotto la guida dell’intransigente “Contessa” (Kristin Scott Thomas), Mathieu affronta una sfida che non riguarda soltanto lui, ma il futuro stesso del Conservatorio.

ONLINE L’AVVISO PER I SERVIZI E LE ATTIVITÀ COMMERCIALI DI VICINATO!

InvestiRE SGR SPA, quale gestore del Fondo Etico Multicomparto FIL1, e la Fondazione Housing Sociale promuovono un percorso di selezione di soggetti che, previa raccolta di manifestazioni di interesse, saranno chiamati a gestire i servizi locali urbani e le funzioni compatibili con la residenza collocati ai piedi degli edifici realizzati dalla SGR nell’ambito degli interventi di housing sociale denominati “REDO”, “5 SQUARE”, “URBANA” e “Borgo Sostenibile”.

L’avviso si propone di promuovere la valorizzazione di contesti residenziali in territori periferici anche attraverso i servizi e il commercio di vicinato quali elementi ad alto valore sociale, capaci di attivare processi virtuosi di innovazione urbana e sviluppo culturale, sociale ed economico della città come risorse per l’intero territorio.

Il commercio di vicinato viene qui inteso come servizio che riesce a innescare relazioni positive tra abitanti (luoghi per incontrarsi, stringere relazioni, sviluppare progetti, partecipare ad attività) e a costruire nuove centralità urbane potenziando il ruolo delle attività sul territorio come motore di sviluppo ed elemento di coesione e di riconoscimento sia per la comunità stessa che per i visitatori e utenti esterni.

È possibile inviare la propria candidatura a servizi.fil1@investiresgr.it entro il 19 maggio 2019.

Gli interessati potranno visionare, alla presenza di tecnici e previa iscrizione, gli immobili oggetto del presente avviso, dietro appuntamento concordato con il Gestore Sociale del singolo intervento e secondo il seguente calendario:

lunedì 6 maggio ore 10 per REDO Merezzate

Mercoledì 8 maggio ore 10 per Borgo Sostenibile

Giovedi 9 maggio ore 10 per Urbana

Venerdì 10 maggio ore 10 per 5SQUARE

Termine iscrizioni ai sopralluoghi: 30/04/2019

Per iscriversi ai sopralluoghi inviare email con oggetto “Iscrizione sopralluogo – nome del progetto” a: commercio@fhs.it

Maggiori informazioni alla pagina commercio.

15 dicembre Mercato agricolo

Sabato 15 dicembre dalle 9 alle 14 ci sarà il mercato agricolo di Campagna Amica Coldiretti.

Un mercato che promuove il cibo di prossimità e favorisce il rapporto diretto tra agricoltori e consumatori. Per l’occasione saranno offerti vin brulè e spremute!

Gli altri sabati (salvo weekend particolari), dalle 9 alle 11, sempre al Borgo Sostenibile, sarà presente Bella Dentro, il primo progetto in Italia che combatte gli sprechi ortofrutticoli alla radice, dando valore a quella frutta e verdura buona ma “bella dentro”, che per qualche segno di troppo, o per una dimensione non standard, rimane sui campi e non raggiunge ancora le nostre tavole. Cerca la loro ape nella piazza del Borgo!

Scarica qui il volantino

SOCIAL DAL VIVO 13.10.2018

Social dal vivo è  l’open day di Borgo Sostenibile, un nuovo quartiere milanese costruito su un’idea di community e interazione. E’ una piattaforma social dove tutto è vero: persone, immobili, natura, valori.

Vieni in piazza a fare la spesa
al MERCATO AGRICOLO e troverai
il Pranzo condiviso
feste e spettacoli, saperi e sapori
e tanto altro ancora…

Scarica qui IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA!!!

TI ASPETTIAMO
SABATO 13 OTTOBRE

Clicca qui e scarica la cartolina dell’evento.

 

 

MILLENARIO FIGINO

Figino, borgo storico del Comune di Milano, celebra la chiusura dei festeggiamenti del Millenario con una festa del quartiere aperta a tutti. Il 2017 infatti è stato l’anno commemorativo dei mille anni di fondazione del borgo storico.
Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, che ha permesso la fruizione gratuita delle attività, il Comitato di Quartiere di Figino ha organizzato una serie di appuntamenti dedicati a adulti e bambini per sabato e domenica 14 e 15 aprile, attraverso l’aiuto di associazioni, organizzazioni, enti, commercianti e abitanti della zona.
In particolare, domenica 15 aprile tutto il quartiere sarà in festa con molte iniziative ludico culturali che si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata.
In caso di pioggia la festa si svolgerà un programma ridotto al coperto.

Scarica qui IL PROGRAMMA con tutte le informazioni!