Centro per l’autismo e disturbi del neurosviluppo
Il nostro obiettivo è aiutare i minori a sviluppare tutte quelle abilità e competenze personali necessarie per essere in grado di condurre una vita autonoma e socialmente integrata.
I nostri percorsi riabilitativi tengono conto delle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità e della Società di Neuropsichiatria Italiana dell’Infanzia e Adolescenza.
Gli interventi non si rivolgono soltanto ai minori autistici o con disturbi del neurosviluppo ma si allargano alle loro famiglie, ai loro caregivers, docenti. In pratica a tutti coloro che possono contribuire al pieno sviluppo delle loro abilità e talenti.
Nel centro lavora un’équipe multidisciplinare composta da: un direttore sanitario neuropsichiatra, una coordinatrice di équipe, 3 neuropsicomotricisti, una logopedista, una psicologa e un’educatrice. Le prestazioni che si realizzano nel centro sono: diagnosi, interventi riabilitativi comportamentali dei disturbi dello spettro autistico, sedute di neuropsicomotricità, sedute di logopedia, sedute di supporto psicologico, consulenza educativa e pedagogica a sostegno dei genitori e dei caregivers, corsi di formazione per docenti e professionisti sulle metodologie d’intervento da usare con i minori autistici.
I nostri corsi sono accreditati presso il MIUR e quindi possono essere pagati con la tessera del docente.
Contatti
www.cascinabianca.org
02473049
331 3165960
bolleblu.milano@cascinabianca.org
@Coop Sociale Cascina Bianca
@coopsocialecascinabianca
via Giovanni Battista Rasario 14d in Figino, Milano
Orari di apertura
lunedì – venerdì 09.00 – 19.00