Pianocity

Sabato 18 maggio il Borgo Sostenibile partecipa a Pianocity!

FiginoLab – L’Associazione degli Abitanti di Borgo Sostenibile organizza una grande giornata a tema “pianoforte”.
Il pianista/compositore Davide Tura condurrà al mattino una lezione concerto “Beethoven non è un cane” dalle 10 alle 12 collaborando con DOMO Lingue e Culture che sulle note di Gershwin canteranno Summertime, e si continuerà alle interpretazioni a orecchio con i ragazzi di AFSW (Associazione Famiglie Sindrome di Williams).

Programma delle opere che verranno spiegate:
https://www.pianocitymilano.it/concerto/2012/

Il pranzo sarà presso La Borgheria nella magnifica piazza del Borgo Sostenibile.

E in prossimità del concerto, Michele De Bortoli, della Cooperativa La Musa, nel suo Laboratorio all’Ascolto, ci farà praticare alcuni esercizi propedeutici al sentire il pianoforte.

L’allestimento floreale del LIVING sarà curato dal Gruppo Activity Baby Lab di FiginoLab.

Alle ore 17 il grande concerto “Il Giardino Incantato” tenuto da Davide Tura, e di seguito le opere che verranno eseguite:
https://www.pianocitymilano.it/concerto/1568/

Per arrivare all’aperitivo, e ci si sposta da Spiazza per seguire il film NELLE TUE MANI (2018) di Ludovic Bernard.

Nelle tue mani segue la storia di Mathieu (Jules Benchetrit), quando un giorno nella confusione di una stazione di Parigi inizia a suonare un pianoforte a disposizione del pubblico. Il mondo sembra fermarsi, soprattutto per il direttore del Conservatorio Pierre Geithner (Lambert Wilson), che riconosce l’eccezionale talento di Mathieu. Ma la sua proposta non interessa il giovane che preferisce vivere di furti, messi a segno insieme a due suoi amici. Finché non finisce in arresto per un colpo andato storto.
Pierre propone uno scambio: gli eviterà la prigione in cambio di qualche ora di lavoro. Ma il vero scopo è prepararlo a un concorso nazionale di pianoforte. Sotto la guida dell’intransigente “Contessa” (Kristin Scott Thomas), Mathieu affronta una sfida che non riguarda soltanto lui, ma il futuro stesso del Conservatorio.