INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 D.LGS. 196/2003 FORNITA DA POLARIS REAL ESTATE SGR S.P.A.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”), Polaris Real Estate SGR S.p.A. con sede legale in Milano, Largo Guido Donegani, 2 (di seguito per brevità “Polaris”), in qualità di titolare del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 Codice Privacy, fornisce di seguito tutte le informazioni relative al trattamento dei dati raccolti e trattati nell’ambito del progetto BORGO SOSTENIBILE (il “Progetto”).
Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’ articolo 13 Codice Privacy.
La presente informativa è fornita unitamente alla “Manifestazione di interesse” al Progetto.
Il trattamento dei dati richiesti nell’ambito del Progetto da parte di Polaris sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà conformemente a e sarà disciplinato dalla legge italiana, in particolare dal D.Lgs. n. 196/2003, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte a tutela dei dati personali e sensibili da parte del Garante per la Privacy.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del trattamento è Polaris Real Estate SGR S.p.A. con sede legale in Milano, Largo Guido Donegani, 2.
Polaris ha nominato, ai sensi dell’art. 29 Codice Privacy, Responsabile del trattamento: Fondazione Housing Sociale,via Bernardino Zenale n. 8, Milano.
2. DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
La presente Informativa riguarda il trattamento di tutti i Suoi dati personali, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, codice fiscale, data luogo e città di nascita, cittadinanza, luogo di residenza, recapiti telefonici, fax, indirizzi e-mail nonché il nome, cognome, data di nascita, cittadinanza e codice fiscale dei componenti del Suo nucleo familiare da Lei forniti con la compilazione della “Domanda di Partecipazione”
La presente informativa riguarda, altresì, il trattamento dei “dati sensibili” di cui all’art. 4 lett. d) Codice Privacy (quali, ad esempio, dati idonei a rivelare convinzioni religiose, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) che potrebbero essere richiesti e trattati da Polaris e che potrebbero essere rivelati da ulteriore documentazione che Le sarà richiesto fornire a Polaris per la medesima finalità di valutazione della Sua idoneità ad essere selezionato nell’ambito del Progetto.
In relazione ai dati richiesti, sarà data evidenza di quali debbano considerarsi obbligatori e quali invece possono essere rilasciati in via facoltativa.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
A) Il trattamento dei Suoi dati personali sarà svolto per le seguenti finalità:
• programmazione e realizzazione delle attività connesse allo sviluppo del Progetto;
• tutte le attività specifiche o comunque connesse alla selezione degli interessati al Progetto;
• adempimento di specifici obblighi imposti dalla legge;
• adempimento di obblighi contrattuali.
• verifica di possesso e mantenimento dei requisiti necessari per partecipare ed usufruire del Progetto;
• calcolo del reddito annuo del nucleo familiare;
• calcolo dell’ISEE-erp necessario al fine di verificare l’idoneità ad usufruire dei servizi del Progetto;
• incontri con i candidati;
• approfondire la conoscenza delle abitudini e delle caratteristiche dei componenti di ogni singolo nucleo familiare al fine di sviluppare ed organizzare in modo efficiente le attività oggetto del Progetto;
• attività connesse alla gestione sociale.
In caso di mancata prestazione del consenso al trattamento dei Suoi dati per le finalità sopra indicate, Lei non potrà completare la Sua candidatura (né quindi prendere parte) al Progetto.
B) In secondo luogo, ove lei presti il suo consenso, i predetti dati potranno essere usati al fine di inviarle newsletter di Polaris e/o informazioni pubblicitarie/commerciali anche non attinenti al Progetto. Il suo consenso a questo secondo tipo di finalità di trattamento è facoltativo e pertanto la mancata prestazione del consenso non impedirà la Sua candidatura e partecipazione al Progetto. Tuttavia, in mancanza di consenso, non potrà beneficiare dell’invio delle informazioni pubblicitarie/commerciali e della newsletter da parte di Polaris.
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato con sistemi manuali ed informatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dai dati in nostro possesso e con l’impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
Il trattamento avverrà in ogni caso mediante l’ausilio di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alla legge e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia con l’ausilio di mezzi informatici (ad esempio, database) atti a memorizzare, gestire e trattare i dati stessi con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra.
Nell’ottica di una corretta gestione dei dati personali e sensibili ricevuti, Le chiediamo di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti ai dati previamente forniti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati da parte di terzi.
5. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
All’interno di Polaris, i suoi dati potranno essere trattati da dipendenti della società, in funzione di incaricati o responsabili del trattamento nei limiti di quanto sia strettamente necessario
I Suoi dati potranno essere comunicati:
• a tutti i soggetti la cui facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
• a Fondazione Housing Sociale;
• al soggetto incaricato della gestione sociale del Progetto.
Eventuali altri soggetti così come quelli sopra indicati saranno nominati di volta in volta da Polaris quali Responsabili del trattamento dei dati personali ovvero potranno operare come distinti Titolari autonomi del trattamento in base alle circostanze di volta in volta applicabili.
L’elenco dei soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati, è aggiornato dalla SGR e disponibile su richiesta.
I Suoi dati personali e sensibili non verranno pubblicati né diffusi in altri modi, e non verranno altresì trasferiti all’estero per alcuna ragione.
6. DIRITTI DI CUI ALL’ART. 7 D.LGS. N. 196/2003
Lei potrà in ogni momento esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente di seguito:
“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”