Promotori
Progetto finanziato dal fondo immobiliare di Lombardia
Il fondo immobiliare di Lombardia - comparto Uno (già fondo abitare sociale 1) é un fondo multicomparto chiuso immobiliare riservato a investitori qualificati destinato all'investimento sul mercato abitativo, nell'ambito territoriale della regione Lombardia. La vocazione del fondo è quella di realizzare interventi abitativi nel cosiddetto "Housing sociale", definito come nell'insieme di alloggi e servizi, di azioni e strumenti rivolti a coloro che non riescono a soddisfare sul mercato il proprio bisogno abitativo. La finalità dell'housing sociale è dunque quella di migliorare e rafforzare la condizione di queste persone, favorendo la formazione contesto abitativo e sociale all'interno del quale sia possibile non solo accedere a un alloggio adeguato, ma anche a relazioni umane ricche e significative.INVESTITORI ISTITUZIONALI
FONDO ALL'INTERNO DEL SISTEMA INTEGRATO DEI FONDI GESTITO DA:

-
SOCIETÀ DI GESTIONE DEL FONDO
Società di gestione del Fondo
REDO sgr spa Società Benefit è una società di gestione del risparmio immobiliare iscritta all’albo in data 25 ottobre 2019, con sede legale in Milano, viale Vittorio Veneto 2. REDO è principalmente focalizzata su progetti di social housing, edilizia universitaria e rigenerazione urbana nella città di Milano e in Lombardia e persegue obiettivi di beneficio comune connessi con la propria mission statutaria. Il suo team di gestione ha oltre dieci anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di alcuni fra i più innovativi progetti in Italia, in particolare a Milano (avendo vinto premi internazionali quali TOPHOUSE Good Practices in Social Housing 2019, European Collaborative Housing Award 2017). Redo Sgr Spa – Società benefit è stata creata con la vision di un futuro dove tutti vivano rispettando l’ambiente, in spazi con i migliori standard architettonici e le tecnologie più avanzate e in una comunità viva, vibrante e collaborativa. La missione di Redo è quella di offire abitazioni accessibili al maggior numero di persone focalizzandosi su 4 pilastri:
Ambiente: una realtà progettata nel rispetto dell’ambiente e orientata verso uno sviluppo sostenibile per i nostri figli Architettura: un process di ricerca continua finalizzata ad individuare soluzioni ottimali dal punto di vista progettuale, costruttivo e abitativo Tecnologia: alta connettività, smart solutions, per una tecnologia al servizio delle persone Community: un ambiente vivo, pensato e progettato per creare occasioni di incontro e moltiplicare le relazioni
-
ADVISOR TECNICO E SOCIALE
La Fondazione Housing Sociale si costituisce nel giugno 2004 per volontà della fondazione Cariplo con la Regione Lombardia e ANCI Lombardia con la missione di sperimentare soluzioni innovative per il finanziamento, la realizzazione e la gestione di iniziative di edilizia sociale promuovendo i valori della sussidiarietà, del pluralismo e dell'auto organizzazione.
http://www.fhs.it -
CON IL CONTRIBUTO DI
Fondazione Cariplo ha dato importante supporto agli aspetti innovativi del progetto Borgo Sostenibile prevedendo contributi per sostenere l’efficienza energetica degli edifici nonché per destinare una quota degli alloggi ad accogliere servizi residenziali e sostenere l’abitare sociale temporaneo. www.fondazionecariplo.it
http://www.fondazionecariplo.it -
PARTNERSHIP PUBBLICO PRIVATO