SUCCEDE A FIGINO
Cosa? FESTA DI PRIMAVERA
Dove? Oratorio San Materno
Quando? DOMENICA 13 MAGGIO 2018 – a partire dalle ore 10
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Figino, borgo storico del Comune di Milano, celebra la chiusura dei festeggiamenti del Millenario con una festa del quartiere aperta a tutti.
Dove? Sabato 14 aprile, nell’oratorio della parrocchia ci saranno i giochi gonfiabili gratuiti, a seguire lo spettacolo teatrale “Figino History” a cura delle Compagnie Malviste.
Domenica 15 aprile sono previste attività lungo tutto l’arco della giornata nel quartiere.
Quando? Sabato 14 aprile 2018 – a partire dalle ore 14:00
Domenica 15 Aprile 2018 – tutto il giorno
Scarica qui la locandina con tutte le informazioni!
Cosa? Inaugurazione Biblioteca Sociale “SPIAZZA”
Dove? in Via Giovanni Battista Rasario, 10
Quando? Domenica 12 Novembre – a partire dalle ore 17
Cosa? Festa dell’oratorio
Dove? Oratorio di Figino
Quando? 8 ottobre 2017, ritrovo ore 10.00
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Tierra! Racconto attraverso melodie dei popoli sudamericani e delle sofferenze della madre terra.
Dove? Piazza del Nuovo Borgo – via Rasario 14
Quando? domenica 7 Maggio 2017 ore 17.30
Cosa? Diverse attività per la rievocazione del millenario di FIGINO.
La giornata comincerà al mattino con il taglio del nastro alle 11.00, presso i portici di via Zanzottera, alla presenza dell’assessore alla Cultura di Milano, Filippo Dal Corno e di don Walter, parroco di Figino.
Dove? Presso Teatro Parrocchia Don Aiana – Via F.lli Zanzottera 31
Quando? domenica 26 marzo 2017
Cosa? Pedalata tra storia e natura (biciclettata)
Dove? partenza da Piazza De Angeli – conclusione al Parco delle Cave.
Quando? 2 aprile 2017, ritrovo ore 9.20
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Il Millenario di Figino
Dove? Sala teatrale don Aiani
Via F.lli Zanzottera 31 – Figino-Milano
Quando? 26 Marzo 2017
Scarica qui il libretto
Cosa? Esilia Galbusera – Maga e fattucchiera
Dove? Salone parrocchiale – Via F.lli Zanzottera 31
Quando? Sabato 4 Marzo 2017
Cosa? Festa di Carnevale, organizzata dall’Albero che Danza, con sfilata in maschera.
Dove? La sfilata in maschera parte alle 15 davan alla palestra SEF Mediolanum per arrivare alle 16 nella piazza del Borgo.
Quando? Sabato 4 Marzo 2017
La Coop Arimo sta lavorando da alcuni mesi all’apertura di un nuovo spazio nel Borgo.
Si tratta di un progetto in costruzione a cui per ora abbiamo dato il nome di Caffè Sociale.
Nelle nostre intenzioni c’è quella di costruire un luogo di incontro, di scambio, che offra la possibilità di sedersi per condividere un caffè in compagnia piuttosto che assistere ad un evento.
Un luogo il più possibile partecipato che sappia raccogliere i bisogni, i desideri, le idee di una Comunità in formazione.
A tal proposito invitiamo tutti ad un primo momento di incontro e confronto per iniziare a raccogliere idee e proposte il giorno 14 febbraio alle ore 19. Per l’occasione organizzeremo anche un aperitivo.
In allegato trovate una locandina per promuovere l’evento e la mappa per raggiungere il Caffè. Lo spazio si trova sotto i portici della piazzetta del Borgo, è il locale con le vetrate ad angolo.
la nostra preghiera è quella di partecipare e di coinvolgere in prima persona gli abitanti del Borgo, anche quelli solitamente un pò’ più difficili da raggiungere.
GRAZIE! VI ASPETTIAMO!
Cosa? Festa di Capodanno
Dove? Presso il Living del Borgo Sostenibile
Quando? Sabato 31 Dicembre 2016
Cosa? Rappresentazione teatrale “Succed a Porta Volta”
Dove? Presso Teatro Parrocchia Don Aiana – Via F.lli Zanzottera 31
Quando? Domenica 18 Dicembre dalle h.16.00
Cosa? Benedizione del Presepe e Pranzo condiviso di Natale
Dove? Presso la Piazza del Borgo e il Living del Borgo Sostenibile
Quando? Domenica 18 Dicembre dalle h.11.00
Cosa? Presentazione del libro Identità Milano-Periferie Libri sui Quartieri della Periferia milanese e mostra
Dove? Presso il salone Vito Gallina della Cooperativa Degradi
Quando?Domenica 10 Aprile alle ore 16
Per tutte le informazione guarda la locandina dell’evento qui
Cosa? Sfilata di Carnevale
Dove? Presso la piazza del Borgo
Quando?Giovedì 11 Febbraio alle ore 15
Per tutte le informazione guarda la locandina dell’evento qui
Cosa? Concerto di Capodanno
Dove? Sala Polifunzionale Parrocchiale
Quando? sabato 2 Gennaio 2016 alle ore 21.00
Chi? eseguito dall’orchestra stabile di Morbegno A. Vivaldi, prodotto da Ass. Cult. Il Clavicembalo Verde.
Per tutte le informazione guarda la locandina dell’evento qui
Cosa? Benedizione del Presepe
Dove? Presso la piazza del Borgo
Quando? Domenica 20 dicembre alle ore 16.30
Per tutte le informazione guarda la locandina dell’evento qui
Cosa? castagnata con cioccolata e pop corn
Dove? Oratorio San Materno
Quando? 15 novembre 2015 – ore 16:30
Cosa? UNA ASSEMBLEA PUBBLICA SU QUESTI TEMI:
1) LINEA ATM 72
2) VIABILITA’ ED SENSO UNICO
3)ALLARGAMENTO DI VIA TURBIGO
4) PARCHEGGI via PONTE del GIUSCANO
Dove? presso il salone polifunzionale don aiani via zanzottera n° 31
Quando? venerdi 13 novembre alle ore 21.00
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Riciclo dal cartone all’umido un anno dopo
Dove? Sala Vito Gallina – Coop Degradi
Via F.lli Zanzottera 14 – Figino-Milano
Quando? Venerdì 6 novembre 2015
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Coro multietnico Mediolanum
Dove? Sala parrocchiale don Aiani
Via F.lli Zanzottera 31 – Figino-Milano
Quando? Venerdì 23 ottobre 2015
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? l’eredi del zio d’America – spettacolo teatrale
Dove? Salone parrocchiale Don Aiani
Quando? 18 ottobre 2015 – ore 15.30
Per tutte le informazione guarda la locandina dell’evento qui
Cosa? Festa Patronale parrocchia di San Materno – Figino
Dove? Attività varie in tutto il territorio (vedi locandina per info)
Quando? 6,7, 11, 12, 13 e 14 giugno 2015
Scarica la locandina dell’evento qui
N.B. la festa di BENVENUTO DEI NUOVI FIGINESI, che si terrà il 13 giugno sarà dalle ore 11.00 e non come indicato in locandina alle ore 10.00
Gli studenti della Scuola di Design del Politecnico di Milano propongono nuove idee di servizi pubblici per la città di Milano e hanno bisogno della vostra creatività e delle vostre opinioni per migliorare i servizi e progettarli su misura dei cittadini che li utilizzeranno.
Siete invitati a partecipare a una vera e propria sessione di co-design!
L’appuntamento è per mercoledì 17 giugno alle ore 18.00 presso lo spazio Living del Borgo Sostenibile
Cosa? Concerto ” il clavicembalo verde”
Chi? Associazione Culturale San Materno
Dove? Giardino d’estate Cooperativa Degradi – Via Rasario, 3
Quando? 14 giugno 2015, ore 17.00.
Scarica qui la locandina dell’evento
Sabato 13 giugno 2015 si terrà l’inaugurazione del Borgo Sostenibile, il nuovo progetto di social housing nel cuore del quartiere di Figino.
L’appuntamento è alle 11 di sabato 13 giugno 2015 in via Rasario 14 a Milano.
Cosa? “doe ghè n’è gh’èn va!”
Chi? Associazione Culturale San Materno
Dove? Sala Parrocchiale Don Aiani Via F.lli Zanzottera, 31
Quando? 06 giugno 2015, ore 20:45
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Scoprire la Lucciole a Figino Boscoincittà
Dove? Ritrovo presso la palestra SEF Mediolanum, Via Ponte del Giuscano, 1/2 – Milano Figino
Quando? Venerdì 5 giugno 2015 ore 21
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Rassegna musicale Concerti in Periferia
Dove? Sala parrocchiale don Aiani, Via F.lli Zanzottera 31 e Giardino Coop Degradi via Rasario 3
Cosa?
15 Maggio 2015 ore 21: Concerto per violoncello e pianoforte c/o Sala Parrocchiale
Domenica 24 maggio ore 17.00: Concerto per strumenti ad arco c/o Giardino Coop Degradi
Domenica 14 giugno ore 17.00: Concerto per strumenti ad arco c/o Giardino Coop Degradi
Venerdì 22 maggio Ore 21.00: Coro voci femminili OUT OF TIME di Barbaiana Sala c/o Sala Parrocchiale
Venerdì 5 giugno Ore 21.00: Coro polifonico “ENSEMBLE VOCALE MILANESE” c/o Sala Parrocchiale
Info www.periferiemilano.it
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Concerto di musica classica il clavicembalo verde
Dove? Sala parrocchiale don Aiani
Via F.lli Zanzottera 31 – Figino-Milano
Quando? 15 Maggio 2015 ore 21
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Manifestazione Nazionale dell’A.N.P.I. e spettacolo teatrale:
“Le Malviste”con il titolo ”PIU’ CHE MAI LONTANO, PIU’ CHE MAI VICINO (il giorno 26 aprile 2015 alle ore 16.00)
Chi? Sezione Anpi A. Montoli Il Presidente Ostelio Poletto
Dove? 25 Aprile, alle 20.30 partenza davanti alla Sezione Anpi di Figino
Quando? 25 e 26 aprile 2015
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Percorsi naturalistici nei territori del Parco dei 5 Comuni. Risottata al portico.
Chi? Comune di Pero
Dove? Partenza alle 12.30 da Villa Burba a Rho
Quando? 26 aprile 2015, ore 16.30.
Scarica la locandina dell’evento qui
Cosa? Fiaccolata con banda musicale per le vie del quartiere. Posa delle corone.
Chi? A.N.P.I
Dove? Ritrovo nella piazza della chiesa.
Quando? 24 aprile 2015, ore 14.30.
Cosa? Non c’è niente da ridere: Ciao Enzo – Serata musicale dedicata a Enzo Jannacci
Dove? Teatro polifunzionale Parrocchiale, via F.lli Zanzottera 31 Figino – Milano
Quando? 18 aprile 2015 ore 21.15
Per informazione e prenotazione: Entrata libera su prenotazione necessaria fino ad esaurimento posti: sarà data precedenza alle prenotazioni. per prenotazioni: acsmfigino@virgilio.it
Vedi qui la Locandina
Cosa? Nell’ambito dell’iniziativa del Consiglio di Zona 7 “Cittadino Comunità”, un laboratorio di presepi ecologici a cura dell’Accademia del Gioco Dimenticato.
Chi? Il laboratorio è rivolto ai bambini dai sette ai dieci anni, e consiste nell’assemblaggio di materiali pronti per comporre dei piccoli presepi su dei vassoi. Ogni bambino ne comporrà 2, uno da portare a casa, e un’altro che verrà esposto in una mostra a Figino dal 20 al 31 dicembre 2014.
Dove? Scuola Cadorna via Dolci 5
Quando? 11 Dicembre 2014 dalle 17 alle 1830
Per informazioni: www.radiomamma.it/event/scuola_cadorna_presepi_ecologici
Cosa? Grande festa di carnevale a Figino
Dove? Partenza parcheggio dei giardinetti di fronte alla scuola, festa presso Sala Degradi – Via Zanzottera 14
Quando? 20 febbraio 2015
Vedi qui la Locandina
Cosa? Serata di Carnevale in maschera
Dove? presso il circolo Acli, via f.lli Zanzottera 31, Milano
Quando? 21 febbraio 2015
Programma della serata:
19.45 Cena di carnevale (necessaria prenotazione ) prenotazioni X LA CENA al Circolo A.C.L.I. via Zanzottera , presso Bruna parrucchiera, e-mail acsmfigino@virgilio.it oppure al 335 6012598 (Bruno) la cena sarà servita alle ore 19,45 circa
21.00 festa aperta a tutti (anche a chi non cena): Karaoke x voci singole e multiple e “Concorso a premi per le maschere presenti”
Vedi qui la Locandina
In un mondo di giovani anziani,
attivi in una società/città che promuove la salute per il “buon invecchiare”,
quale il posto della fragilità?
quale il posto del teatro?
quale il posto della passione?
Ne parleremo il 26 e 27 novembre allo SpazioTeatro89 a Milano.
Visiona il programma ed iscriviti: www.lecompagniemalviste.com
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Mostra mercato di artigianato al femminile
Chi? Spazio Servizi Degradi – L’albero della vita
Dove? Sala “Vito Gallina” in Via F.lli Zanzottera 14
Quando? Sabato 29 novembre 2014 ore 9.00-18.00
Per informazioni: www.spazioservizidegradi.org
Scarica qui la locandina dell’evento
Due eventi speciali dedicati al canto per un fine settimana speciale a Figino, estremo lembo ovest di Milano.
Il primo venerdì sera 24 alle ore 21 , presso il salone Polifunzionale Don Aiani della Parrocchia di San Materno in via F.lli Zanzottera 31, con l’esibizione del coro “Voci e Suoni agli Olivetani” nell’ambito del progetto “CoriMilano” stagione 2014.
Scarica qui la locandina dell’evento
Il secondo sabato sera 25 alle ore 21 presso il salone polifunzionale Vito Gallina della Cooperativa Degradi in via F.lli Zanzottera 14, con l’esecuzione dell’opera “L’elisir d’amore” di G. Donizetti.
Scarica qui la locandina dell’evento
Due appuntamenti da non perdere anche in considerazione della gratuità: il pubblico infatti ha accesso libero a tutte due gli eventi.
Non è prevista la prenotazione. Ambedue gli ambienti dispongono di un centinaio di posti.
Cosa? gita in bici nei parchi a Nord Ovest di Milano.
Chi? Coordinamento Progetto Parco dei 5 Comuni.
Dove? Via F.lli Zanzottera 14, di fronte alla Parrocchia San Materno.
Quando? 21 giugno 2014, ore 18.00.
Per informazioni: Ciclobby; siro.palestra@fastwebnet.it
Cosa? Torneo di Scala 40
Chi? Associazione Culturale San Materno
Dove? Circolo ACLI – Bar Tabacchi – Bar Sahari
Quando? 27 – 30 maggio; 5 – 10 – 13 giugno con inizio ore 20.45
Per informazioni: acsmfigino@virgilio.it
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Concerti in periferia
Chi? Associazione Culturale San Materno
Dove? Salone Vito Gallina via F,lli Zanzottera 14
Quando? 16 maggio 2014, ore 17.30.
Per informazioni: www.periferiemilano.it
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Serate musicali nel Borgo
Chi? Consulta Periferie Milano
Dove? Sala Parrocchiale Don Aiani Via F.lli Zanzottera, 31
Quando? 9 maggio 2014, ore 21.00.
Per informazioni: www.periferiemilano.it
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Cori Milano
Chi? Associazione Culturale San Materno
Dove? Teatro Parrocchiale Don Aiani Via F.lli Zanzottera, 31
Quando? 16 maggio 2014, ore 21.00.
Per informazioni: www.periferiemilano.it
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Concerti in periferia
Chi? Associazione Culturale San Materno
Dove? Sala Parrocchiale Don Aiani Via F.lli Zanzottera, 31
Quando? 16 maggio 2014, ore 17.30.
Per informazioni: www.periferiemilano.it
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Fiaccolata con banda musicale per le vie del quartiere. Posa delle corone. Seguirà un rinfresco nei locali della cooperativa Degradi.
Chi? A.N.P.I
Dove? Ritrovo nella piazza della chiesa.
Quando? 24 aprile 2014, ore 21.00.
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Incontro con Ardemia Oriani membro della Segreteria Provinciale ANPI, a tema “Si parla di cambiare la Costituzione: quali sono gli articoli che si vogliono modificare e quale percorso sta seguendo la commissione parlamentare appositamente istituita dal Presidente Napolitano” all’interno del ciclo di incontri “Conoscere la Costituzione Italiana”
Chi? A.N.P.I Figino,
Dove? Sala “Vito Gallina” in Via F.lli Zanzottera 14.
Quando? 12 aprile 2014, ore 15.30.
Per informazioni: Ass. Culturale San Materno; acsmfigino@virgilio.it
Scarica qui la locandina dell’evento.
Percorsi Naturalistici in bici nel Parco dei 5 Comuni
Domenica 6 Aprile 2014
Ritrovo ore 11.00 alla Palestra SEF Mediolanum, Figino
In occasione dell’iniziativa di SUPERMILANO “Ritroviamoci al Portico” ci ritroviamo davanti alla palestra SEF Mediolanum in via Ponte del Giuscano 1/2, Milano, per visitare il laghetto delle Ninfee e gli orti di Boscoincittà. A seguire, con un percorso che attraversa Figino, si prosegue per il portico del Parco 5 Comuni per unirci alla manifestazione.
In caso di previsione di pioggia la manifestazione verrà annullata. Tale eventuale decisione sarà, comunicata sul sito internet del Comune di Pero ( www.comune.pero.mi. esso ) il venerdì antecedente l’iniziativa (4 aprile).
Scarica qui la Locandina della Biciclettata
Cosa? Incontro con Prof. Francesco Cavalli Sforza, storico e filosofo politico, Figinese di adozione e abitazione, a tema “Evoluzione dal 1948: quali articoli hanno trovato piena applicazione?” all’interno del ciclo di incontri “Conoscere la Costituzione Italiana”
Chi? A.N.P.I Figino,
Dove? Salone Teatro di Figino, Via F.lli Zanzottera 31.
Quando? 29 marzo 2014, ore 15.30.
Per informazioni: Ass. Culturale San Materno; acsmfigino@virgilio.it
Scarica qui la locandina dell’evento
Cosa? Presentazione del Bando “Housing sociale per persone fragili nell’ambito del progetto abitativo sperimentale “BORGO SOSTENIBILE”
Chi? Fondazione Cariplo
Dove? Sala “Vito Gallina” in Via F.lli Zanzottera 14.
Quando? 18 marzo 2014, ore 9.30.
Per informazioni: www.fondazionecariplo.it
Cosa? Incontro con Antonio Lubrano, giornalista e conduttore televisivo, a tema “L’Italia paradossale all’ombra della Carta” all’interno del ciclo di incontri “Conoscere la Costituzione Italiana”
Chi? A.N.P.I Figino,
Dove? Sala “Vito Gallina” in Via F.lli Zanzottera 14.
Quando? 15 marzo 2014, ore 15.30.
Per informazioni: Ass. Culturale San Materno; acsmfigino@virgilio.it
Scarica qui la locandina dell’evento.
Cosa? Teatro in dialetto.
Chi? Compagnia teatrale dialettale figinese “L’è bel e fada”.
Dove? Salone Teatro di Figino, Via F.lli Zanzottera 31.
Quando? 22 febbraio, ore 21.00.
Per informazioni: Ass. Culturale San Materno; acsmfigino@virgilio.it.